Via dei Colli, 5, Montegrotto Terme (PD)
Pensione completa con prima colazione rinforzata a buffet, pranzo e cena con menu a scelta a quattro portate con buffet di verdure/insalate, in base al programma della struttura 1 cena a tema a settimana, in base al programma della struttura 1 volta a settimana aperitivo della casa, utilizzo della piscina coperta e scoperta termale con lettini ed ombrelloni fino ad esaurimento (in base alle condizioni meteorologiche), area relax, doccia emozionale, idromassaggi, percorso vascolare, sala fitness (i bambini non possono accedere in idromassaggio), sconto del 10% sui trattamenti benessere per persona pagante quota intera per soggiorno, collegamento internet Wi-Fi, parcheggio fino ad esaurimento. Il soggiorno inizia con il pranzo del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza.
Bevande ai pasti, supplemento obbligatorio Pranzo di Natale (Euro 18.00 per persona da pagare in loco), supplemento obbligatorio Pranzo di Pasqua (Euro 18.00 per persona da pagare in loco), eventuale animale domestico di piccola taglia da segnalare al momento della prenotazione (Euro 10.00 a notte da pagare in loco – non ammesso nei luoghi comuni), accappatoio a pagamento, eventuale culla da segnalare al momento della prenotazione (Euro 10.00 a notte da pagare in loco), tassa di soggiorno da pagare in loco se prevista, tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Servizi inclusi”.
Nel cuore dei Colli Euganei, in una zona sempre verde e tranquilla, a pochi passi dal centro si trova il Bellavista Park Hotel, un albergo raffinato ed elegante che offre ai suoi ospiti un servizio ed un'accoglienza nel rispetto delle sue tradizioni. L'ospitalità della famiglia Squarcina, che da generazioni si occupa di hotellerie nel settore termale vi permetterà di trascorrere un indimenticabile soggiorno in un ambiente esclusivo e familiare.
Montegrotto Terme è una delle cittadine più antiche del territorio euganeo, conosciuta sin dal VII sec. a. C. come luogo sacro dedicato al culto dell’acqua termale. I veneti per primi hanno scoperto le proprietà curative dell’acqua termale, creando un centro sacrale dedicato al Dio Apono tra le due colline (oggi non più esistenti) nell’attuale centro. Situato tra il gruppo collinare del Monte Alto ed il Canale Bisatto, il centro abitato si estende sulle tracce di antichi insediamenti romani, di cui oggi restano importanti reperti visibili alle Aree Archeologiche. Qui sono ancora visitabili sontuose terme e bellissime ville, costruite nel periodo di splendore che la cittadina ha conosciuto grazie alla cultura dei romani.
La struttura dispone di reception (24h), bar, ascensore, ristorante, deposito biciclette, deposito bagagli, sala TV, sala congressi, giardino, terrazza, parcheggio fino ad esaurimento posti e collegamento internet Wi-Fi nelle zone comuni.
Le camere Standard (ca. 16 mq) sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, telefono, TV satellitare e cassaforte. A pagamento: accappatoio.
Le camere Superior (ca. 20 mq) con vista monte/giardino sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, telefono, TV satellitare e cassaforte. A pagamento: accappatoio.
Il centro benessere dispone di 1 piscina termale interna, 1 piscina termale esterna con idromassaggio, 1 piscina termale interna/esterna con idromassaggi, vasca idromassaggio separata, percorso Kneipp, bagno turco, doccia emozionale, aree relax con lettini fino ad esaurimento e sala fitness (ingresso consentito ai minori solo se accompagnati; ingresso a sauna e bagno turco vietato ai minori di 18 anni). A pagamento: trattamenti beauty, massaggi, noleggio del Kit-Spa che include accappatoio, asciugamano e ciabattine (Euro 20.00 per persona da pagare in loco).
Animali ammessi a pagamento (Euro 10.00 a notte da pagare in loco - non ammessi nelle aree comuni). È obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Culla a pagamento fino ad esaurimento (Euro 10.00 a notte da pagare in loco). È obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.