Via Piana 17, Sirmione (BS)
Inserisci le date di arrivo e partenza e indica il numero e il tipo di viaggiatori per ottenere subito un preventivo. Se la soluzione ti soddisfa, prosegui facendo clic sul pulsante “Prenota subito”, altrimenti modifica i dati inseriti per aggiornare il risultato.
Prezzi per persona per pacchetto in base al periodo di soggiorno.
L’Hotel Mavino, nel cuore di Sirmione, è in posizione privilegiata: a pochi passi dal Castello Scaligero e di fronte alle terme e al centro benessere Aquaria, ai piedi del piccolo colle dove sorge la chiesa di S.Pietro in Mavino, in direzione degli scavi Romani. Il centro storico di Sirmione è una Ztl e non è quindi possibile accedervi con l’auto.
La struttura dispone di reception (dalle 7.30 alle 23.00), ascensore, sala TV, bar, collegamento internet Wi- Fi in tutta la struttura.
A pagamento: parcheggio “Grifoparking” a pagamento a ca. 600 m dalla struttura (Euro 12.00 per auto al giorno da pagare in loco). Per accedere al parcheggio è necessario un pass rilasciato dall’hotel (una volta parcheggiato, i clienti verranno accompagnati in hotel con i bagagli tramite mezzi elettrici).
Le camere sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, balcone, telefono, TV satellitare, aria condizionata, minibar (le consumazioni sono a pagamento) cassaforte.
Animali ammessi di piccola taglia a pagamento (Euro 5.00 al giorno da pagare in loco). È necessaria la segnalazione al call center al momento della prenotazione (non ammessi nei luoghi comuni).
Culla gratuita fino ad esaurimento su richiesta al call center al momento della prenotazione.
Il Lago di Garda congiunge tre regioni, la Lombardia, il Veneto e il Trentino Alto Adige ed è il lago più grande d'Italia. Il comune di Sirmione è situato nella parte meridionale del lago. L'unico accesso al suo centro storico è il suggestivo ponte levatoio del Castello Scaligero, che è uno dei rari esempi di fortificazione lacustre. Sirmione è un piccolo gioiello proteso sul Lago di Garda, grazie alla natura irregolare delle sue stradine strette e agli edifici antichi, come le Grotte di Catullo, imponente testimonianza di epoca romana.