Lun-Ven 9.00 - 13.00 // 14.00 - 18.00 Call Center 0471 806677

Trentino-Alto Adige, Cavedago (TN)

Hotel Olisamir ***

Via dei Zeni, 20, Cavedago (TN)

Servizi inclusi

  • Mezza pensione con prima colazione rinforzata, cena con menu a scelta a tre portate e buffet di verdure/insalate;
  • Utilizzo del centro benessere con bagno turco, bio sauna, doccia emozionale, percorso Kneipp, sauna finlandese e area relax (l’accesso è consentito a partire da 16 anni, secondo gli orari prestabiliti dalla struttura);
  • Utilizzo della sala fitness;
  • Utilizzo della piscina coperta (50 mq ca. – cuffia obbligatoria, fino a 12 anni accesso consentito solo se accompagnati dai genitori);
  • Skibus ad orari prestabiliti (fermata a ca. 100 m dalla struttura);
  • Collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura;
  • Parcheggio fino ad esaurimento.

Servizi non inclusi

  • Bevande;
  • Per chi soggiorna il 24/12 è previsto il Cenone di Natale obbligatorio (Euro 25.00 per persona da pagare in loco – seguono le riduzioni bambini - bevande escluse);
  • Per chi soggiorna il 31/12 è previsto il Cenone di Capodanno obbligatorio (Euro 35.00 per persona da pagare in loco – seguono le riduzioni bambini - bevande escluse);
  • Eventuale culla fino ad esaurimento da segnalare al momento della prenotazione (Euro 15.00 al giorno da pagare in loco);
  • Eventuale animale domestico di piccola taglia solo cani (Euro 15.00 al giorno da pagare in loco – non ammesso nelle aree comuni);
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco se prevista;
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Servizi inclusi”.
Siamo spiacenti, al momento questa offerta non ha più posti disponibili.

Descrizione dell'offerta

Posizione

L'Hotel Olisamir è situato a Cavedago, a ca. 5 Km dal comprensorio sciistico della Paganella. La posizione dell'albergo vi permetterà di raggiungere facilmente gli innumerevoli sentieri escursionistici, le piste da sci o l'incantevole parco nazionale del Brenta. L’Altopiano della Paganella è un vero concentrato di attività e giochi per i bambini. Centri di divertimento e strutture ricettive di qualità specializzate nei servizi e nell’ospitalità a misura di famiglia, sono solo alcuni degli importanti ingredienti che eleggono Andalo, Molveno, Fai della Paganella, Cavedago e Spormaggiore i luoghi ideali in cui trascorrere la vacanza sulla neve. Scoprite la montagna sciando sulle ampie e sicure piste della Skiarea Dolomiti Paganella accompagnati da maestri di sci specializzati, partite con le Guide Alpine alla ricerca delle tracce degli animali nei boschi del Parco Naturale Adamello Brenta indossando le tradizionali racchette da neve e per momenti di vero divertimento scegliete di sfidare i vostri bambini scivolando con i gommoni e le slitte sui pendii del Paganella Fun Park o sui pattini da ghiaccio.
Altitudine: ca. 861 m s.l.m.

Come arrivare

Per raggiungere la località più vicina con i mezzi pubblici ti suggeriamo di consultare i siti di trasporto pubblico, ai seguenti link:

• In Alto Adige con trasporti da Bolzano puoi visitare il sito dei trasporti locali www.sad.it o il sito www.altoadigemobilita.info/it
• In Trentino con trasporti da Trento puoi visitare il sito dei trasporti locali www.trentinotrasporti.it

Inoltre, ti consigliamo di pianificare il tuo viaggio in anticipo valutando i tempi di percorrenza.
Per strutture in provincia di Trento, ti indichiamo la Trentino Guest Card, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).
Per strutture in provincia di Bolzano, ti indichiamo la Alto Adige Guest Pass, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).

Dotazioni della struttura

La struttura dispone di reception (dalle 08:00 alle 23:00), ascensore, bar, giardino, ristorante, sala congressi, sala TV, terrazza, Skibus, deposito bagagli, deposito sci, animazione, sala giochi, seggiolone, collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura e parcheggio fino ad esaurimento posti.

Camere

Le camere sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, telefono, cassaforte, TV satellitare e collegamento internet Wi-Fi. Le camere quadruple sono dotate di letto a castello.
NB: Hotel Olisamir accoglie prenotazioni che includono adulti e bambini da 3 anni in poi. Non verranno accettate prenotazioni che includono bambini 0-2.99 anni.

Centro Benessere

L’area benessere della struttura dispone di area relax, bagno turco, bio sauna, doccia emozionale, percorso Kneipp e sauna finlandese (dalle 17:00 alle 19:00 – vietato ai minori di 16 anni – solo su prenotazione). L’area dispone anche di piscina coperta riscaldata (bambini sotto i 12 anni accompagnati dai genitori e con obbligo di cuffia) e di sala fitness.

Animali

Animali non ammessi. 

Comprensorio sciistico Paganella Ski

La skiarea Dolomiti Paganella, parte del comprensorio Skirama Dolomiti Adamello Brenta, è una gemma delle Alpi, offrendo un'esperienza sciistica senza pari. Con 50 km di piste ampie e spettacolari, un dislivello di 1.110 metri e il 100% di innevamento programmato, la Paganella Ski è un paradiso per gli amanti della neve. Gli impianti di risalita comprendono 15 strutture moderne, garantendo accesso facile e veloce a ogni angolo del comprensorio. Per i principianti e le famiglie, ci sono 4 campi scuola e 5 parchi gioco sulla neve, mentre gli amanti delle sfide possono testare la Pista Olimpionica II, lunga quasi 1,5 km con una pendenza massima del 53%, teatro di allenamenti della Nazionale Norvegese e gare di Coppa Europa. La Pista Panoramica, lunga 1 km, regala una vista mozzafiato sul Lago di Garda e sulle Dolomiti di Brenta, perfetta per una sciata tranquilla immersi in uno scenario naturale unico. Con 14 rifugi in quota che offrono una vasta gamma di opzioni gastronomiche, la Paganella Ski è ideale anche per chi cerca una pausa dallo sci, con attività outdoor a ritmo lento o adrenalinico. La skiarea è progettata per soddisfare ogni esigenza, offrendo un soggiorno indimenticabile in famiglia o tra amici. 

Mercatini di Natale di Trento

Solitamente da fine novembre all'inizio di gennaio torna la magia del Mercatino di Natale di Trento, manifestazione all'insegna dell'artigianato, della tradizione e della sostenibilità ambientale. Le oltre 93 casette di legno con artigianato locale e tipicità gastronomiche, il grande Albero di Natale in Piazza Duomo, le attrazioni per le famiglie in Piazza Santa Maria Maggiore, le luminarie e tanti eventi in programma trasformano Trento nella "Città del Natale". Negli stand vi si trova di tutto, dagli addobbi per il presepe ai tipici oggetti di artigianato alpino passando per articoli-regalo: guanti, sciarpe, pantofole, scaldamani, cappelli in lana cotta, oggetti in legno e prodotti per il benessere. Gli espositori sono stati selezionati mettendo al primo posto il lavoro home made e l’artigianato locale, assicurando così un’elevata qualità dei prodotti. Ampio spazio è dedicato alle specialità gastronomiche. È presente un’intera sezione dedicata ai sapori e alla degustazione di numerose specialità della tradizione: canederli, speck, polenta, formaggi, tortel di patate e Brezel farciti. Non mancano i tipici dolci trentini, come strudel, torta sbrisolona, zelten e le bevande con birre artigianali trentine, tisane, cioccolate calde e il classico vin brulè.

È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.

CIN: IT022052A1SGLZWZYK

Accettiamo pagamenti con:

Visa, Mastercard, postepay, bonifico bancario