SP85, 24, Vaneze (TN)
PRENOTA PRIMA
Sconto prenota prima del 5% se prenoti entro il 30/11/2023
Inserisci le date di arrivo e partenza e indica il numero e il tipo di viaggiatori per ottenere subito un preventivo. Se la soluzione ti soddisfa, prosegui facendo clic sul pulsante “Prenota subito”, altrimenti modifica i dati inseriti per aggiornare il risultato.
Prezzi per unità per pacchetto in base al periodo di soggiorno.
Il Residence Orizzonte si trova di fronte all'Hotel Zodiaco, dove gli ospiti del Residence si devono recare tramite attraversamento pedonale per fare il check in e dove possono usufruire di tutti i servizi dell'Hotel. Sia l'hotel che il residence sono aperti durante la stagione invernale, si trovano a circa 15 chilometri dalla città di Trento ed a soli 150m dalla seggiovia 3 – Tre. Il Monte Bondone è una delle più spettacolari terrazze panoramiche delle Alpi. Poco più di 2 mila metri, è un ambiente naturale gelosamente preservato, grazie anche alla Riserva Naturale Integrale e il Giardino Botanico Alpino, dove crescono oltre 2 mila specie di piante e fiori dei cinque continenti.
Altitudine: 1300 m.s.l.m.
La struttura dispone di ascensore, centro benessere, parcheggio privato fino ad esaurimento. Gli ospiti del Residence Orizzonte possono usufruire di tutti i servizi disponibili presso l’Hotel Zodiaco raggiungibile tramite attraversamento stradale, tra cui sala TV, sala giochi per bambini, deposito sci e scarponi non riscaldato accessibile dalle scale interne dell’Hotel o dal pub aperto durante la stagione invernale anche a clientela esterna.
Gli appartamenti, di diversa metratura, si sviluppano al primo e secondo piano del Residence e di distinguono rispettivamente in bilocali e trilocali.
I bilocali sono composti da soggiorno con divano letto, TV satellitare ed angolo cottura con 2 piastre elettriche ed attrezzato con stoviglie, frigo e microonde, tavolo con sedie, camera da letto con accesso ai servizi privati dotati di box doccia ed asciugacapelli, cassaforte.
Gli appartamenti trilocali, più ampi, sono composti da angolo cottura con 2 piastre elettriche attrezzato con stoviglie, frigo e microonde, tavolo con sedie, una camera da letto matrimoniale con TV satellitare e cassaforte, una cameretta con letto a castello, servizi privati con box doccia ed asciugacapelli, balcone accessibile dalla zona con l’angolo cottura.
Il centro benessere dispone di bagno turco, doccia emozionale, sauna finlandese, piscina coperta riscaldata. L’accesso alla zona umida del centro benessere non è consentito ai minori di 14 anni ed è consentito durante gli orari di apertura previsti dalla struttura.
A pagamento: massaggi su prenotazione.
Solitamente da fine novembre all'inizio di gennaio torna la magia del Mercatino di Natale di Trento, manifestazione all'insegna dell'artigianato, della tradizione e della sostenibilità ambientale. Le oltre 93 casette di legno con artigianato locale e tipicità gastronomiche, il grande Albero di Natale in Piazza Duomo, le attrazioni per le famiglie in Piazza Santa Maria Maggiore, le luminarie e tanti eventi in programma trasformano Trento nella "Città del Natale". Negli stand vi si trova di tutto, dagli addobbi per il presepe ai tipici oggetti di artigianato alpino passando per articoli-regalo: guanti, sciarpe, pantofole, scaldamani, cappelli in lana cotta, oggetti in legno e prodotti per il benessere come cuscini con cirmolo e noccioli di ciliegie deliziosamente profumati. Gli espositori sono stati selezionati mettendo al primo posto il lavoro home made e l’artigianato locale, assicurando così un’elevata qualità dei prodotti. Ampio spazio è dedicato alle specialità gastronomiche. È presente un’intera sezione dedicata ai sapori e alla degustazione di numerose specialità della tradizione: canederli, speck, polenta, formaggi, tortel di patate e Brezel farciti. Non mancano i tipici dolci trentini, come strudel, torta sbrisolona, zelten e le bevande con birre artigianali trentine, tisane, cioccolate calde e il classico vin brulè. È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.
Il Monte Bondone è una terrazza naturale con vista a 360 gradi sulle Dolomiti di Brenta e sulle montagne trentine. Qui lo sci ha mosso i suoi primi passi nel 1934, quando fu costruito il primo impianto di risalita del Trentino. In tutti questi decenni è diventato la scelta ideale per le famiglie, per gli sci club e per tutti gli amanti dello sci. È una skiarea versatile quella del Monte Bondone, dove oltre a praticare lo sci da discesa, o lo scialpinismo sul rinomato tracciato delle Tre Cime, è possibile fare escursioni con le racchette da neve, pattinare, scendere con gli slittini e divertirsi con i bambini, nel Kinderheim Vason e alle Viote. Un funzionale Centro del fondo è predisposto nella soleggiata conca delle Viote con 35 km tracciati che attraversano la straordinaria biodiversità alpina della Riserva Integrale Tre Cime del Monte Bondone. Il centro è associato al circuito SuperNordicSkipass.
Animali ammessi di (cani piccola taglia) a pagamento (Euro 20.00 per soggiorno da pagare in loco). E' necessaria la segnalazione al call center al momento della prenotazione (non ammessi nelle aree comuni).
Culla gratuita fino ad esaurimento da segnalare al momento della prenotazione.